Giada

🔮 Significato simbolico

  • Simbolo di saggezza, purezza e armonia interiore.
  • Rappresenta l’equilibrio tra corpo, mente e spirito.
  • Tradizionalmente legata alla longevitĂ , abbondanza e protezione spirituale.

🩺 Proprietà curative e terapeutiche

  • Favorisce il benessere dei reni, del sistema urinario e della circolazione.
  • Aiuta a rilasciare tensioni emotive, soprattutto legate alla paura e all’insicurezza.
  • Ha un effetto calmante, riequilibrando sbalzi d’umore e ansia.

✨ Energia e vibrazioni

  • Vibrazione dolce, armoniosa e stabilizzante.
  • Agisce soprattutto sul chakra del cuore, aprendo alla compassione e alla guarigione emotiva.
  • Stimola il flusso dell’energia vitale (Chi), rafforzando la connessione con la natura e con se stessi.

🌍 Tradizioni culturali e religiose

  • Nella cultura cinese è considerata una pietra sacra, simbolo di nobiltĂ  e virtĂą.
  • Gli antichi Maya e Aztechi la associavano al respiro della vita e la usavano nei riti di guarigione.
  • In molte culture orientali è un talismano per proteggere dai mali e attirare prosperitĂ .

♓ Simbolismo astrologico

  • Particolarmente affine a Pesci, Cancro e Bilancia.
  • Favorisce la sensibilitĂ , la dolcezza e l’intuizione nei segni d’acqua.
  • Aiuta anche i segni piĂą razionali a bilanciare cuore e mente.

⛰️ Origine geografica

  • Le varietĂ  piĂą pregiate provengono da Cina, Birmania (Myanmar), Guatemala, Nuova Zelanda, Russia e Canada.
  • Esistono due principali tipi: Giadeite (piĂą rara e preziosa) e Nephrite (piĂą comune e tenace).

📜 Utilizzo storico

  • Utilizzata fin dal Neolitico per oggetti sacri, ornamenti e strumenti cerimoniali.
  • Nell’antica Cina era scolpita in amuleti e talismani, considerata piĂą preziosa dell’oro.
  • In molte culture è usata ancora oggi nei riti di passaggio, nei doni d’amore e come simbolo di protezione.
Torna al blog