Onice

🔮 Significato simbolico

  • Simbolo di forza interiore, autodisciplina e protezione.
  • Rappresenta la stabilità mentale ed emotiva, aiutando a mantenere il controllo nei momenti difficili.
  • È associato al coraggio silenzioso e alla determinazione profonda.

🩺 Proprietà curative e terapeutiche

  • Rafforza il sistema immunitario e sostiene in caso di stanchezza fisica o mentale.
  • Aiuta a gestire lo stress, le paure e i pensieri ossessivi.
  • Può alleviare tensioni muscolari e dolori localizzati, soprattutto legati a tensioni emotive.

 Energia e vibrazioni

  • Vibrazione densa, forte e protettiva, ideale per creare confini energetici.
  • Lavora sul chakra della radice, favorendo il radicamento e la stabilità.
  • Aiuta a trasformare la negatività in forza costruttiva e concentrazione.

🌍 Tradizioni culturali e religiose

  • Nell’antica Roma era utilizzato per intagli e sigilli, ritenuto capace di rafforzare la volontà.
  • In India è legato alla pratica della meditazione come pietra di disciplina mentale.
  • Nelle culture arabe era spesso usato come talismano contro il malocchio.

 Simbolismo astrologico

  • Affine a Capricorno e Leone, ma utile a tutti per mantenere centratura e direzione.
  • Favorisce il controllo emotivo nei segni più sensibili e aiuta quelli più testardi a incanalare meglio le energie.
  • Stimola autonomia, pazienza e responsabilità.

⛰️ Origine geografica

  • Giacimenti in India, Brasile, Madagascar, Uruguay, Pakistan e Stati Uniti.
  • In Italia si trova in Toscana e Sardegna.

📜 Utilizzo storico

  • Usato fin dall’antichità per anelli, sigilli e amuleti funerari.
  • Nell’arte greca e romana, era il materiale preferito per cammei e intagli.
  • In epoca medievale era considerato utile per assorbire il dolore e dare forza nei lutti.
Torna al blog