Pietra di Luna

🔮 Significato simbolico

  • Simbolo del femminile sacro, dell’intuizione e del ciclo della vita.
  • Rappresenta il mistero, l’accoglienza e la trasformazione emotiva.
  • È associata alla luna, ai suoi ritmi e alla connessione profonda con l’inconscio.

🩺 Proprietà curative e terapeutiche

  • Utile per riequilibrare il sistema ormonale e il ciclo mestruale.
  • Allevia ansia, stress, insonnia e tensioni emotive, donando calma e conforto.
  • Favorisce la fertilità, la maternità e la connessione con la propria sensibilità.

 Energia e vibrazioni

  • Vibrazione dolce, sottile e profonda, con qualità ricettive e cicliche.
  • Agisce sul chakra del terzo occhio (intuizione) e sul chakra sacrale (creatività, emozioni).
  • Favorisce sogni lucidi, visioni interiori e crescita spirituale.

🌍 Tradizioni culturali e religiose

  • Nell’India antica era considerata una pietra sacra a Chandra, la divinità lunare.
  • Usata nei rituali in molte culture per richiamare l’energia della luna piena e proteggere le donne.
  • In epoca vittoriana era molto amata come simbolo di amore romantico e devozione eterna.

 Simbolismo astrologico

  • Fortemente affine a Cancro, Pesci e Scorpione, per la sua connessione con l’acqua e le emozioni.
  • Aiuta a bilanciare l’umore, aumentare la sensibilità e aprirsi alla dimensione spirituale.
  • Favorisce gli aspetti più ricettivi di tutti i segni, sostenendo la compassione e l’intuizione.

⛰️ Origine geografica

  • Estratta principalmente in India, Sri Lanka, Madagascar, Birmania e Brasile.
  • Le varietà più pregiate mostrano iridescenze bluastre o arcobaleno.

📜 Utilizzo storico

  • In epoca romana si credeva fosse formata dalla luce della luna solidificata.
  • Usata come talismano per viaggiatori, amanti e donne in gravidanza.
  • Ancora oggi è impiegata in pratiche spirituali e meditazione per connettersi alla saggezza interiore.
Torna al blog