Tormalina
(nelle sue varietà più note: nera, verde, rosa, anguria…)
🔮 Significato simbolico
- Simbolo di protezione, centratura e trasformazione interiore.
- Considerata una delle pietre più potenti per creare confini energetici sani.
- Favorisce l’autenticità, la resilienza e la connessione con la realtà.
🩺 Proprietà curative e terapeutiche
- Utile per disperdere stress, tensioni nervose e blocchi energetici.
- La tormalina nera ha proprietà radicanti, ottima per chi si sente instabile o disperso.
- Le varietà verde e rosa supportano il cuore, il sistema immunitario e la rigenerazione.
✨ Energia e vibrazioni
- Emette vibrazioni protettive e purificatrici, molto stabili e dirette.
- La tormalina nera assorbe e trasmuta l’energia negativa, rinforzando il radicamento (chakra della radice).
- Le varietà colorate stimolano gioia, apertura, vitalità e creatività (chakra cuore, plesso solare e radice, a seconda del colore).
🌍 Tradizioni culturali e religiose
- Nell'antichità si credeva che la tormalina assorbisse le energie della Terra e del cielo.
- In India è associata ai chakra per la sua ampia gamma di colori.
- In Africa veniva usata in rituali per proteggersi dagli spiriti malevoli.
♑ Simbolismo astrologico
- La tormalina nera è particolarmente affine a Capricorno e Scorpione, ma utile a tutti per la protezione energetica.
- Le varietà rosa e verde risuonano con Bilancia, Cancro e Toro, favorendo amore, guarigione e crescita.
- Aiuta ogni segno a centrarsi, difendersi e rinnovarsi.
⛰️ Origine geografica
- Ampi giacimenti in Brasile, Madagascar, Sri Lanka, Pakistan, Afghanistan e Africa centrale.
- Esistono varietà in tutto il mondo, anche in Italia (Liguria e Piemonte).
📜 Utilizzo storico
- Gli antichi credevano che attirasse ispirazione, amicizia e amore.
- In epoca moderna è molto apprezzata per il suo potere di schermatura dalle radiazioni elettromagnetiche.
- Spesso usata come pietra di protezione nei rituali e nelle terapie energetiche.